Modello ed Ambientazione realizzato per l’Istituto Scolastico Comprensivo “G.Mameli + Via Meilogu” A.S. 2010/2011.


Soggetto:Heinkel He.111/H-3 Stab/KG53 Luftwaffe di base a Lille Francia estate 1940 “Battaglia d’Inghilterra”.
![]() |
Base in compensato recuperato 400 x 400 mm |


Il diorama è stato costruito utilizzando prevalentemente materiali naturali o di recupero secondo le tecniche illustrate ai ragazzi durante il Corso di Tecniche di base di Modellismo ed Ambientazioni,. riproduce un campo di volo nella Francia occupata nel estate del 1940 durante la Battaglia d'Inghilterra, per il terreno è stata inventata una pasta a base di polvere di Bauxite Australiana (da cui si estrae l'Alluminio) acqua è colla vinilica. La polvere di Bauxite una volta asciutta riproduce perfettamente la consistenza e la grana del terreno battuto senza avere l'aspetto di poltiglia che si potrebbe avere con altre polveri miscelate con acqua.
La sua tipica tonalità rossiccia ne permette l'uso anche cosi come è, tuttavia per creare un aspetto del terreno non uniforme, è stata soggetta a lavaggi con altre tonalità di colorante universale e vernici acriliche o tempere diluite nell'acqua, che vanno sparse in varie zone in modo casuale (dai neri, marroni, gialli , verdi) dal più scuro al più chiaro. Sempre in modo irregolare sono state distribuite nella superficie varie essenze di erbetta proveniente sia da spezie per cucinare sia da erbetta per ferro-modellismo, non che mimose sbriciolate per simulare qualche fiore di campo giallo sparso qua è la..
Gli alberelli sono stati costruiti con vari rametti e licheni delle splendide montagne ogliastrine forniti gentilmente dalla mia socia. per completare il fogliame degli alberelli realizzati in tre tipi sono state impiegati appositi prodotti per modellismo ferroviario, ma si sarebbero tranquillamente produrli in casa sbriciolando e colorando della comune spugnetta per lavare i piatti o le spezie. Per ragioni di tempo si è utilizzato questo materiale già acquistato in precedenza.
Per dare n po di vita al diorama sono stati creati ed aggiunti alcuni elementi scenici in resina come fusti e cassette.
una bomba tedesca da 500 kg (SC-500) è recuperata dal magazzino parti avanzate , quindi modificata verniciata ed incollata con la sua slitta in legno utilizzata dai tedeschi per il trasporto delle bombe sul campo. questo elemento è stato costruito con una stecca di gelato, ispirandomi a quelle che si vedono nelle le foto dell'epoca.
Il modello è stato realizzato da scatola nel giro di una settimana con lievi modifiche negli interni, ed ha previsto la ricostruzione dei radiatori, quindi è stato stuccato, verniciato a a pennello con colori acrilici Revell forniti nella scatola commemorativa. Una volta completato vista la mole è stato avvitato alla base attraverso le ruote del carrello principale, cosa che ha comportato problemi di torsione dello stesso. l'aggiunta dei tacchi alle ruote ha mascherato la giunzione.